DIARY
Metamorfosi
ll titolo del pezzo è "Repliche OrologiMetamorfosi".
La prima versione è del 1999, e si trova in un cd dal titolo omonimo registrato con l’Angel Quartet (Fresu-Lê-Di Castri-Gatto) per la BMG francese.
Una versione successiva è quella del 2001 ed è tratta dal cd "Heartland" con Linx-Wissels, Christensen, Daniellson...qui prende il nome di "Here Be Changes Made" con una introduzione dal titolo "The Way Forward".
Il testo in inglese è di David Linx.Kopi Klokker
Rolex Replica
Orologi Replica Italia
cheap replica watches
orologi replica italiae l'aggiunta del Quartetto Alborada.
La formazione mi vede sul palco ancora assieme al Quartetto Alborada.
In relazione a METAMORFOSI e THINK. non abbiamo avuto i permessi dalle rispettive case discografiche che detengono i diritti, pertanto non possiamo farvele ascoltare...
Ancora con Uri Caine al pianoforte.
"METAMORFOSI"
Nasce e si svolge ogni cosa esistente in modo prefisso e immutabile.
(Tito Lucrezio Caro, approximately 98-54 B. C.)
from 'De Rerum Natura' V° 131-132
***************************************************************************
Ho ascoltato per la prima volta "Metamorphosen" di Richard Strauss diversi anni fa ed è stato subito amore a prima vista. Poi, per diverso tempo, non ho più avuto occasione di risentire questo Studio per 23 archi solisti ma è rimasto in me un preciso ricordo come di una materia pesante e densa, in ebollizione come il magma dell'Etna o del Vesuvio.
Questo tema, anzi questo intreccio di frammenti tematici senza fine, mi ha accompagnato per diverso tempo fino a quando non ha preso forma nella mia mente una idea melodica che, partendo da un piccolissimo spunto come spesso avviene nella composizione, si è sviluppata e modificata in tre o quattro anni fino ad essere depositata in un foglio di carta pentagrammata.
E' la mia Metamorfosi.
Poi poco prima di scrivere queste note ho iniziato a leggere, sfogliandolo frettolosamente, il De Rerum Natura del poeta latino Tito Lucrezio Caro alla ricerca di un qualcosa che avesse a che fare con il tema della mutazione ed ho trovato inaspettatamente e subito l'epigrafe suscritta.
Coincidenza? Forse. Certo è che, come dice Lucrezio, tutto si evolve inesorabilmente ed in modo immutabile seppure nella propria staticità e certo è che questa frase scritta un secolo prima di Cristo continua ad essere non solo vera ma verità assoluta anche se il percorso dell'umanità si è evoluto e modificato nel tempo.
Il Tempo ...Il tempo in sé non esiste, ma sono le cose stesse a far nascere il senso del tempo... recita ancora il poeta nel libro primo di De Rerum Natura.
Dunque nessuna metamorfosi è voluta ne tantomeno prevista.
Se così è, anche questo secondo lavoro del 'Quartetto Angel' con il prezioso contributo di Antonello Salis è semplicemente una nuova stazione di un percorso che spero sarà ancora molto lungo. Immutabile da una parte ma in continua trasformazione dall'altra.
E siccome non c'è metamorfosi senza gli incontri mi piace dedicare questo CD a Michel, Sergio e Patrizia che hanno, in modo diverso, modificato il percorso della mia vita artistica.
Paolo Fresu/Gennaio 1999
****************************************************************
A Michel Petrucciani: Musicista
A Sergio Atzeni: Scrittore
A Patrizia Vicinelli: Poetessa. In Memoriam.