Il Devil Quartet descrive sul palco un paesaggio tra il lunare ed il fantastico, merito della tromba e del flicorno del leader che assume la guida dei brani, occupa un ruolo di primo attore ma anche di comprimario quando e' la chitarra di Ferra a prendere il sopravvento.
Al crocevia tra la concezione acustica ed elettrica del jazz, il quartetto appare ben assortito, sia per le doti spiccate dei singoli, che per i frequenti cambi di rotta che qualificano un lavoro di assoluto livello.
La ricerca parte dalla creazione di una sonorità personale dell'organico, eretta sull'evocazione di stilemi cari alle formazioni elettriche degli anni '80 di Miles Davis, qui però proposte su un fondale ritmico - formato dal contrabbasso e dalla batteria - non certo di consistenza rock.
Fresu rifinisce una sonorita' sensuale e avvolgente, priva di sbavature e creativa, specie quando si impegna in una rivisitazione, avventurosa e sorprendente, di 'Summertime', celebre composizione di George Gershwin.
Alberto Castelli/Federico Scoppio
Tracklist |
---|
1. ANOTHER ROAD TO TIMBUCTU (Paolo Fresu) upload/discografia_mp3/mp3/timbuctu-1392317139.mp3
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.
|
2. MIMI' |
3. ELOGIO DEL DISCOUNT (take one) |
4. FELLINI |
5. MY MAN'S GONE NOW |
6. MEDLEY LULLABY FOR UGO/NINNA NANNA PER LELE |
7. STANLEY BREAKFAST |
8. SUMMERTIME |
9. ELOGIO DEL DISCOUNT (take two) (Paolo Fresu) upload/discografia_mp3/mp3/elogio-1392317113.mp3
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.
|